I peperoncini verdi sono piccoli peperoni dalla forma allungata, tipici dell Italia meridionale.
Sono detti anche friggitelli o friarelli perché sono soliti essere cucinati in un filo di olio, o anche peperoncini di fiume (puparulilli do sciumm)perché la loro dimora di elezione sono le campagne acquitrinose che si estendono intorno ai canali di irrigazione .
In qualsiasi modo vengano cucinati (fritti , con il pomodoro, con le patate) rappresentano un piatto gustoso tipico della tradizione culinaria campana.