Musica e opera
-
Il mondo è un posto pieno di storie. Se poi si tratta del mondo della Società Dante Alighieri, le storie si allargano e abbracciano la cultura italiana in qualsiasi parte …
-
Mina Anna Maria Mazzini, da tutti amata semplicemente come Mina, è davvero un patrimonio inestimabile della musica italiana. Definita come “la più grande cantante bianca del mondo” da Louis Armstrong, con Mina …
-
Da qualche giorno, su internet si rincorrono notizie, smentite, speculazioni sulle condizioni di salute di Franco Battiato. Pare che il cantautore sia stato costretto ad annullare tutti i suoi impegni …
-
Devo ammettere di non essere mai stata appassionata di opera lirica, o meglio, di non essermici mai avvicinata abbastanza per capire se mi piacesse oppure no. Non è un mondo …
-
-
Quando mi capita di ascoltare distrattamente le inconfondibili note delle sue canzoni e la sua voce alla radio, per strada o al supermercato, per un attimo dimentico che sia morto, …
-
Sono tra coloro che pensano che la musica stia attraversando un periodo di grave crisi creativa, quella italiana in particolare e, dunque, trovare uno spunto per un articolo non …
-
Il Festival di Sanremo, si sá, é una vera e propria istituzione in Italia che nel tempo ha visto il susseguirsi di grandi presentatori – come non ricordare Enzo Tortora, Pippo …
-
A Parma la musica è di casa. Grandi musicisti come Paganini , Giuseppe Verdi e Arturo Toscanini sono legati a lei. Il 2017 é l’anno di Toscanini. “Beethoven, Verdi, Wagner …
-
Impariamo l´italiano cantando insieme: L´arcobaleno L’arcobaleno è una canzone cantata da Adriano Celentano, scritta per la parte letteraria da Mogol su musica di Gianni Bella, inclusa nell’album Io non so …
- 1
- 2